ALTA LEGGIBILITÀ
Un sito inclusivo
Il sito è stato pensato e realizzato facendo attenzione a norme e accorgimenti che lo rendono ad Alta Leggibilità, quindi accessibile a chi ha difficoltà specifiche di lettura (dislessia) e in generale di gradevole fruizione per tutti

Un carattere molto speciale: bianconero©
Tutti i contenuti del sito utilizzano la font ad Alta Leggibilità bianconero© studiata appositamente da Umberto Mischi che, avvalendosi della consulenza di un team di psicologi cognitivi, esperti di disturbi dell’apprendimento e designer, hanno messo a punto un carattere in grado di rendere un contenuto davvero per tutti. scopri di più >>

Gli accorgimenti tipografici e tecnici
Dal punto di vista tipografico, sono state seguiti accorgimenti e linee guida relativi ad alcuni degli aspetti fondamentali per la leggibilità di un testo (corpo del testo; pulsante ingrandimento testo; interlinea; allineamento del testo a sinistra, contrasto e colori…)
Navigazione semplice con tutti i dispositivi
La navigazione è stata studiata in modo da consentire un accesso veloce ai contenuti e ottimizzata per un utilizzo con qualsiasi dispositivo, computer, tablet e smartphone. È inoltre adatto a un utilizzo sulla LIM per la creazione di laboratori in classe e la valorizzazione dei contenuti multimediali.
Lavorare offline con i pdf ad Alta Leggibilità
Per lo studio a casa o in assenza del collegamento a internet, è possibile scaricare tutti i pdf dei percorsi della Fase Teorica, anch’essi ad Alta Leggibilità.